È la naturale evoluzione a più alta energia e intensità di AdA. Con esso inizia lo studio della fisica delle collisioni elettrone-positrone a Frascati.
Scopri di più »Storia dei LNF
Novembre, 1969
Febbraio, 1961
-
27 Febbraio
AdA – Anello di Accumulazione
Nel 1961, nei Laboratori Nazionali di Frascati, un piccolo gruppo di giovani fisici e ingegneri guidati da Bruno Touschek ideò e costruì AdA, il primo acceleratore di particelle-antiparticelle. Nello stesso anello elettroni e positroni circolavano in direzioni opposte con eguale velocità, annichilandosi e trasformando tutta l’energia iniziale in nuove particelle.
Scopri di più »
Febbraio, 1959
-
9 Febbraio
Sincrotrone
È stato il primo acceleratore di alta energia realizzato in Italia. Entrò in funzione a Frascati nel 1959 producendo fasci di fotoni di energia compresa tra 0.4 e 1.1 GeV, ottenuti dall’urto del fascio di elettroni contro un bersaglio posto all’interno della camera da vuoto dell’acceleratore.
Scopri di più »