Tre milioni di euro per la ricerca sull’acceleratore europeo al plasma del progetto eXcellence In Applications (EuPRAXIA). L’Unione Europea supporterà con tre milioni di euro del programma Horizon 2020 lo sviluppo di un nuovo acceleratore di particelle al plasma.
Read More »News
Notte Europea dei Ricercatori 2015
Venerdì 25 settembre dalle 15 alle 23 i Laboratori Nazionali di Frascati aderiscono alla Notte Europea dei Ricercatori 2015, un progetto promosso dalla Commissione Europea e realizzato da Frascati Scienza. Per una notte, appassionati e curiosi hanno l’occasione di vedere da vicino il mondo di chi la scienza la fa e la vive tutti i giorni.
Read More »Pierluigi Campana nuovo direttore dei LNF
Il 26 giugno 2015, il Consiglio Direttivo dell’INFN ha eletto il Dr. Pierluigi Campana Direttore dei Laboratori Nazionali di Frascati; l’incarico avrà decorrenza dal primo agosto.
Read More »Einstein sotto esame
I Laboratori INFN di Frascati, la società Moon Express e l’Università del Maryland hanno stretto un accordo per l’impiego di una nuova generazione di retroriflettori laser lunari nelle future missioni sul nostro satellite.
Read More »LHC: collisioni da record
E’ iniziata la nuova avventura scientifica della fisica delle particelle: dopo 27 mesi di stop per i lavori di consolidamento, LHC e i suoi esperimenti da oggi lavorano a regime all’energia record di 13 TeV, 13 mila miliardi di elettronvolt.
Read More »Borse Summer Student 2015 ai LNF
E’ indetto un concorso per titoli a 6 borse di studio dalla durata bimestrale presso i LNF. Le borse, col tema di ricerca “Summer Student per attività di ricerca scientifica e tecnologica”, sono indirizzate a studenti universitari regolarmente iscritti presso Università italiane o estere, o che abbiano conseguito il titolo da non più di sei mesi.
Read More »