L’esperimento KLOE-2 ha completato nel luglio scorso con successo la sua terza fase di presa dati (Run-III) a DAΦNE, il collisore “fabbrica” di mesoni Φ.
Read More »News
Premio Nobel per la fisica 2017
Il Premio Nobel per la fisica 2017 è stato assegnato a Barry Barish e Kip S. Thorne, entrambi di Caltech, e Rainer Weiss di MIT, per il loro ruolo nella scoperta delle onde gravitazionali
Read More »Incontri di Fisica 2017: corso di aggiornamento e formazione in fisica moderna
4-6 ottobre, Laboratori Nazionali di Frascati Partirà il 4 ottobre la XVII edizione di Incontri di Fisica 2017, corso di formazione e aggiornamento in Fisica Moderna per docenti di scuola secondaria di secondo grado di tutta Italia organizzata dai LNF.
Read More »Bando Torno Subito 2017: in arrivo 6 ragazzi ai Laboratori
Lunedì 18 Settembre ore 16.30 presso l’Ex Dogana, Via dello Scalo di San Lorenzo 10 – Roma Si terrà il 18 settembre la cerimonia che premierà i ragazzi vincitori del bando regionale Torno Subito 2017, alla presenza del Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti e del Vicepresidente Massimiliano Smeriglio. Il bando, rivolto a giovani universitari o laureati, rientra nelle politiche giovanili regionali per lo sviluppo di percorsi di formazione e di esperienze lavorative innovative, sia nazionali che internazionali.
Read More »Marcello Conversi fisico tiburtino nel centenario della nascita
Venerdì’ 8 Settembre ore 17:00, Aula Magna del convitto nazionale “Amedeo di Savoia duca di Aosta” – Tivoli In occasione del centenario della nascita del fisico Marcello Conversi, il Rotary Club di Tivoli, con il patrocinio del Comune, propone la visione del documentario “I ragazzi di via Giulia” dedicato all’esperimento Conversi-Pancini-Piccioni.
Read More »La micro-RWELL diventa grande
La prima micro-RWELL prodotta nel 2009 giaceva comodamente in un cassetto della camera pulita di KLOE/LHCb. La sua area attiva era 5 x 5 cm2 e non era neanche stata adagiata ancora su un PCB.
Read More »3D Printing Facility @LNF
Un nuovo strumento all’avanguardia nella stampa 3D, è operativo presso i nostri laboratori dall’inizio del 2017.
Read More »Il premio EPS per la fisica “Emmy Noether” a Catalina Curceanu
È andato a Catalina Oana Curceanu, ricercatrice senior dei LNF, il prestigioso premio Emmy Noether Distinction for Women in Physics 2017 istituito dalla Società Europea di Fisica (EPS, European Physical Society).
Read More »Beamline for schools: studenti di Fermo vincitori 2017
La vittoria della competizione internazionale “Beamline for schools 2017″ organizzata dal CERN è andata al Liceo Scientifico Statale “T.C. Onesti” di Fermo.
Read More »Speciale OpenLabs 2017
OpenLabs 2017- Playing with Science! 2100 partecipanti entusiasti alla giornata di apertura al pubblico dei LNF hanno dimostrato che giocare con la scienza è possibile! Teoremi di Fisica intrecciati alla giocoleria, laboratori interattivi e originali talk scientifici, tutto questo ha contribuito a creare un clima di festa intorno al tema della Fisica.
Read More »