iten

News

Addio a Raoul Gatto

Raoul Gatto, punto di riferimento nella fisica teorica internazionale del XX secolo, ci ha lasciati lo scorso 30 settembre. Collaborò a Frascati in epoche diverse, nei primi anni ‘60 e tra il 1971-1974. Durante il primo periodo lavorò principalmente con Nicola Cabibbo e i suoi studenti, sulle interazioni debole e forte.

Read More »

Delegazione iraniana visita i LNF

Il Presidente dell’Agenzia Iraniana per l’Energia Atomica dr. Ali Akbar Salehi, in Italia per partecipare alla XX Edoardo Amaldi Conference organizzata dall’Accademia dei Lincei sullo sviluppo e sull’uso pacifico dell’energia atomica, ha visitato i Laboratori Nazionali di Frascati.

Read More »

Premio Nobel per la fisica 2017

Il Premio Nobel per la fisica 2017 è stato assegnato a Barry Barish e Kip S. Thorne, entrambi di Caltech, e Rainer Weiss di MIT, per il loro ruolo nella scoperta delle onde gravitazionali

Read More »

Bando Torno Subito 2017: in arrivo 6 ragazzi ai Laboratori

Lunedì 18 Settembre ore 16.30 presso l’Ex Dogana, Via dello Scalo di San Lorenzo 10 – Roma Si terrà il 18 settembre la cerimonia che premierà i ragazzi vincitori del bando regionale Torno Subito 2017, alla presenza del Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti e del Vicepresidente Massimiliano Smeriglio. Il bando, rivolto a giovani universitari o laureati, rientra nelle politiche giovanili regionali per lo sviluppo di percorsi di formazione e di esperienze lavorative innovative, sia nazionali che internazionali.

Read More »

Marcello Conversi fisico tiburtino nel centenario della nascita

Venerdì’ 8 Settembre ore 17:00, Aula Magna del convitto nazionale “Amedeo di Savoia duca di Aosta” – Tivoli In occasione del centenario della nascita del fisico Marcello Conversi, il Rotary Club di Tivoli, con il patrocinio del Comune, propone la visione del documentario “I ragazzi di via Giulia” dedicato all’esperimento Conversi-Pancini-Piccioni.

Read More »

La micro-RWELL diventa grande

La prima micro-RWELL prodotta nel 2009 giaceva comodamente in un cassetto della camera pulita di KLOE/LHCb. La sua area attiva era 5 x 5 cm2 e non era neanche stata adagiata ancora su un PCB.

Read More »