E’ venuto a mancare, all’età di 60 anni, Fabrizio Murtas a causa di un improvviso malore che lo ha colto mentre si trovava in vacanza.
Read More »In evidenza
QUAX@LNF “raffredda” i motori
E’ stato effettuato con successo il primo test di messa in funzione dell’apparato sperimentale di QUAX presso i LNF. La scorsa settimana presso il laboratorio COLD è stata effettuata la prima presa dati, durata appena 120 minuti, dell’esperimento QUAX@LNF (QUaerere AXions) dedicato alla ricerca di materia oscura sotto forma di assioni.
Read More »Esperimenti in orbita BTF
L’attività della Beam Test Facility (BTF) dei Laboratori Nazionali di Frascati ha incluso due slot di funzionamento (test beam) per provare, per la prima volta, altrettanti apparati sperimentali nati in due distinte collaborazioni INFN e istituti scientifici e governativi cinesi.
Read More »L’INFN punta sulle rinnovabili
Sarà realizzato ai Laboratori Nazionali di Frascati LNF, che si estendono su circa 14 ettari, il primo grande impianto fotovoltaico dell’INFN per la produzione di energia rinnovabile.
Read More »Addio a Ferdinando Amman
Lunedì 20 giugno è mancato Ferdinando Amman, scienziato tra i fondatori dei Laboratori Nazionali di Frascati dell’INFN.
Read More »Completata l’installazione del rivelatore RICH al Jefferson Laboratory
Lo scorso 2 giugno è stato installato nello spettrometro CLAS12 del Jefferson Laboratory il secondo modulo del rivelatore RICH (Ring Imaging Cherenkov).
Read More »Pubblicati su Nature i nuovi risultati di SPARC_LAB
Il team di ricerca del gruppo SPARC_LAB dei Laboratori Nazionali di Frascati dell’INFN ha dimostrato che la tecnica di accelerazione al plasma permette di ottenere un fascio di particelle di alta qualità confrontabile con quelli prodotti dagli acceleratori tradizionali.
Read More »RE-OpenLabs 2022 – sabato 28 maggio
I Laboratori Nazionali di Frascati dell’INFN aprono le porte al pubblico sabato 28 maggio. Un’intera giornata per visitare gli esperimenti in corso, osservare la strumentazione utilizzata nel mondo della ricerca e incontrare il personale INFN. Sarà inoltre possibile accedere a DAFNE, l’acceleratore italiano per la fisica delle particelle.
Read More »TEX, la nuova facility LNF per i test in banda X
TEX (TEst stand for X-band) è la nuova infrastruttura del Laboratorio, co-finanziata dal progetto LATINO, dedicata agli studi di radiofrequenza (RF) in banda X e, in generale, agli sviluppi di tutte le tecnologie e sistemi al contorno di un acceleratore di particelle.
Read More »Pint of Science a Roma e a Frascati
9 – 10 – 11 MAGGIO TORNA IN PRESENZA A ROMA E FRASCATI PINT OF SCIENCE ITALIA 2022: LA SCIENZA ALLA SPINA ALLA PORTATA DI TUTTI FINALMENTE DI NUOVO NEI PUB
Read More »