Il 19 marzo si è tenuta presso i Laboratori Nazionali di Frascati (LNF) dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, la riunione del Consiglio Direttivo della Sezione Meccatronica di Unindustria, l’Unione degli industriali e delle imprese di Roma, Frosinone, Latina, Rieti, Viterbo, che comprende anche molti partner di Rome Technopole.
Oltre a discutere i punti presenti nell’ordine del giorno, l’evento è stato l’occasione per presentare il progetto MAGIC (MAgnetic Gadgets for Innovative Creations) promosso da Unindustria in collaborazione con Fondazione ITS Meccatronico del Lazio Academy e basato su un’idea dei Laboratori Nazionali di Frascati dell’INFN. MAGIC è un progetto pensato per un contest da proporre a studenti e studentesse del IV e V anno degli Istituti Tecnici. Si tratta di progettare un supporto meccanico e un software che permettano di alloggiare e gestire alcune sonde per misure magnetiche per il monitoraggio dei campi nei dipoli della Beam Test Facility dei LNF. Il progetto pilota partirà sul territorio di Latina ad aprile 2025 con l’Istituto Superiore Marconi, per poi estendersi ad altri territori del Lazio a settembre 2025.
A conclusione della riunione, i membri di Unindustria hanno visitato alcuni siti dei Laboratori, tra cui l’acceleratore Dafne e il Visitor Centre.