iten

Tag Archives: Evento pubblico

Researchers @Home – Relatività Generale – Eugenio Coccia

I Laboratori Nazionali di Frascati dell’INFN organizzano una serie di webinar dedicati ad un percorso divulgativo che racconta i principali passaggi della fisica moderna, rivolti agli studenti degli ultimi anni delle Scuole Secondarie di Secondo Grado. http://edu.lnf.infn.it/researchers-home-pomeriggi-di-scienza-2021/

Read More »

Pomeriggi di Scienza – I giganti che studiano l’Universo – Carla Aramo

Ciclo di seminari dedicati al vasto pubblico: Pomeriggi di Scienza 2021 I giganti che studiano l’Universo: Immagini e video di due dei più grandi osservatori per lo studio di raggi cosmici e raggi gamma, l’Osservatorio Pierre Auger e il Cherenkov Telescope Array-CTA, ci porteranno in posti incantati come la Pampa Argentina e l’isola di La Palma alle Canarie e ci faranno capire perché i ricercatori vanno a rifugiarsi in quei luoghi e cosa vogliono scoprire. http://edu.lnf.infn.it/pomeriggi-di-scienza-2021/

Read More »

Researchers @Home – Relatività Ristretta – Vincenzo Barone

I Laboratori Nazionali di Frascati dell’INFN organizzano una serie di webinar dedicati ad un percorso divulgativo che racconta i principali passaggi della fisica moderna, rivolti agli studenti degli ultimi anni delle Scuole Secondarie di Secondo Grado. https://youtu.be/BN_ijbei0FM Abstract La relatività ristretta postula l’esistenza di una velocità limite, data dalla velocità della luce nel vuoto. Questa assunzione, che può essere sottoposta a verifiche sperimentali dirette, comporta che la dinamica ad alte velocità sia del tutto diversa da quella newtoniana, e ha come conseguenza una profonda revisione dei concetti di massa e di energia. Confronteremo le leggi relativistiche e le leggi classiche, e vedremo come la relatività apra la strada alla moderna visione del mondo fisico. Vincenzo Barone è ordinario di Fisica teorica presso l’Università del Piemonte Orientale. La sua ricerca riguarda la fenomenologia delle particelle elementari e, in particolare, le interazioni forti. Ha organizzato numerose conferenze e scuole internazionali nel campo della fisica delle alte energie e della fisica adronica. È referee per alcune riviste internazionali di fisica. È autore di numerose pubblicazioni specialistiche, di monografie scientifiche e di un trattato di relatività (“Relatività. Princìpi e applicazioni”, Bollati Boringhieri). Fa parte del comitato scientifico di “Asimmetrie”, rivista dell’INFN, e collabora con il supplemento domenicale del “Sole-24 Ore”. Si occupa attivamente di comunicazione della scienza.

Read More »

Renaissance of nuclear physics at the LHC – Dr. Laura Fabbietti

https://www.youtube.com/user/INFNLNF Webinar organizzato dai Laboratori Nazionali di Frascati nell’ambito del progetto europeo Strong 2020 Abstract: In this talk I will discuss how all hyperon-nucleon, kaon-nucleon and hyperon-hyperon interactions can be measured at the LHC and how a detailed knowledge of such interactions provides a fundamental reference for the equation of state of neutron stars. The measurement of correlations in momentum space (femtoscopy) applied to hyperon-proton, kaon-proton and hyperon-hyperon pairs produced in pp and p-Pb collisions at the LHC by the ALICE collaboration has revealed an unexpected sensitivity to the study of short-range strong interactions. For final states that have been investigated via scattering experiments in the past, such as K-p and Lp, the new results discussed in this talk show an improvement of an order of magnitude in precision. For final states that were so far not accessible, such as pXi, pOmega and Lambdad, first measurements are presented and used to test first principle calculations for the hadron-hadron interactions. Such interactions play possibly a role in the physics of neutron stars (NS), since the production of hyperons within the innermost core of NS depends on the interplay of two- and three-body interactions. Current results and future perspective at the LHC will be discussed in the context of the equation of state of neutron stars.

Read More »

Pomeriggi di Scienza – Lampi di raggi gamma: quando la fine è solo l’inizio, a cura di Cristiano Guidorzi

Pomeriggi di Scienza, il ciclo di webinar organizzato dai Laboratori Nazionali di Frascati dedicato a temi di attualità scientifica. Abstract Scoperti 50 anni fa e caratterizzati da una durata di secondi (o frazione di secondo), alcuni lampi di raggi gamma (GRB, dall’inglese Gamma-Ray Burst) vengono prodotti dal collasso di particolari stelle massicce al termine della loro breve vita, mentre altri risultano dalla coalescenza di una coppia di stelle di neutroni. Vengono emessi lungo dei getti in cui la materia espulsa si espande a velocità ultrarelativistiche e sono talmente brillanti nel gamma che li osserviamo a molti miliardi di anni-luce di distanza. Nonostante abbiamo compreso molti aspetti, a cominciare da quello fondamentale della loro distanza grazie allo storico satellite italo-olandese BeppoSAX sul finire degli anni novanta, molte sono ancora le domande aperte: ad es., come vengono prodotti i raggi gamma? Qual è l’identikit delle stelle progenitrici? Qual è il loro contributo alla sintesi degli elementi pesanti presenti nell’Universo e quindi nel Sistema Solare stesso? Il 2017 ha visto la nascita della cosiddetta astrofisica multimessaggera, in cui determinate sorgenti celesti -tra cui le sorgenti stesse di GRB- vengono studiate attraverso onde e.m. a diverse frequenze, onde gravitazionali o neutrini di alta energia, aprendo vie finora inesplorate alla comprensione di quanto avviene nel cosmo. Il primo assaggio di ascolto di questa straordinaria orchestra di messaggeri ci ha già regalato molte conferme e altrettante sorprese, con un futuro prossimo quantomai eccitante. In questo talk illustrerò il ruolo chiave dei GRB in questa nuova era …

Read More »