Il nostro collega Riccardo Pompili, coordinatore scientifico della facility SPARC_LAB dei LNF e del Plasma Working Area del Progetto EuPRAXIA@SPARC_LAB, è vincitore del premio “Hogil Kim” per i suoi numerosi e importanti contributi allo sviluppo degli acceleratori al plasma, culminati nella prima dimostrazione mondiale di un Laser ad Elettroni Liberi pilotato da un Acceleratore al Plasma (Beam Driven) a SPARC_LAB.
Il premio “Hogil Kim” è uno dei quattro riconoscimenti assegnati dall’Asian Committee for Future Accelerators (ACFA) durante la 16a International Particle Accelerator Conference (IPAC’25) che si è svolta a Taipei (Taiwan) dall’1 al 6 giugno 2025. Il premio “Hogil Kim” è dedicato in particolare ai risultati conseguiti nelle prime fasi di carriera nel campo degli acceleratori.
Nelle motivazioni, ACFA spiega che Riccardo Pompili è stato premiato “per la vasta esperienza nel campo degli acceleratori e della fisica del plasma testimoniata da numerosi lavori pionieristici pubblicati come autore corrispondente”.
Riccardo Pompili ha conseguito il Dottorato in Fisica nel 2013 presso l’Università di Roma Tor Vergata con una tesi legata allo sviluppo di una diagnostica di un Electro-Optical Sampling concepito per acceleratori weakfield beam-driven, per la quale è stato insignito del “Young Scientist Prize” della Società Italiana Luce di Sincrotrone.
La carriera scientifica di Riccardo è cresciuta ai LNF, dove ha iniziato a lavorare nel 2009 per la preparazione della sua tesi magistrale, e dal 2015 è membro del personale della Divisione Acceleratori dei Laboratori. Nel 2023 è diventato Primo Ricercatore e ha assunto il coordinamento scientifico dell’infrastruttura SPARC_LAB e di una delle aree di lavoro più importanti del progetto EuPRAXIA@SPARC_LAB.
Il premio, che include un riconoscimento in denaro, e ha dato la possibilità ai vincitori di tenere un seminario nella sessione plenaria della conferenza IAPC’25, sottolinea il grande contributo dell’INFN e dei Laboratori Nazionali di Frascati alla scienza degli acceleratori presente e futura.
A Riccardo Pompili vanno le congratulazioni di tutto il personale dei LNF.